cattura

Con il sostegno di:

Contatti:

gff - color (1) (1)

Email: info@generationfilmfest.it    Cell:  320-0246233

amici_italia_logo_colori_rgb_231px@72ppi.jpeg
città di oria.jpeg

Follow us


facebook
youtube
instagram
tiktok

“La Rassegna 2024â€

Città di Oria

Amici Italia

Media Partner:

Evento gemellato con:

gdp_logo.jpeg
img-20250305-wa0039.jpeg
fara film festival colori

-La nostra missione è condurre un'esperienza coinvolgente e formativa, selezionando con attenzione opere filmiche italiane e offrendo masterclass con incontri d'eccellenza.

 

 

 

 

 

whatsapp image 2025-01-28 at 15.51.43.jpeg

Tutti i diritti riservati.

Proiezioni e Talk

11 Luglio 2024

/ Film in proiezione: "Gli agnelli possono pascolare in pace†(2024)

Regia di Beppe Cino, con Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Tiziana Schiavella, Umberto Sardella.

 

/ Ospiti della serata: Umberto Sardella (attore), Corrado Azzollini (produttore)

 

/ Sinossi:

 

Puglia. La Madonna Addolorata, icona sacra del paese, appare in sogno ad Alfonsina Milletarì, ingenua donna di popolo. La Madonna parla con accento straniero e chiede aiuto perché seppellita sotto un albero di carrube. Il sogno turba Alfonsina che si reca in chiesa per chiedere spiegazioni alla Madonna, cioè alla statua del ‘500, venerata da secoli in paese. Ma la statua non c’è, è fuori per restauro. Che fare?
Il carrubo c’è ancora ed è nella terra di Saverio, fratello di Alfonsina; l’albero è proprio a ridosso del confine con il terreno adiacente, il terreno dei Malavasi, con i quali la famiglia dei due fratelli non ha buoni rapporti da tempo.
Si scava prima da una parte, poi dall’altra grazie all’intervento del parroco. Ma di Madonne nemmeno l’ombra. La storia coinvolge Saverio, fratello maggiore di Alfonsina e custode di un qualche indicibile segreto; Youssef, pastore marocchino con una giovane figlia, Aziza, che tanto somiglia alla Madonna del sogno ma che lavora in un bar; Mariem, mamma di Aziza; Demetrio Picipò, vecchio e astioso barone paralizzato dalla cinta in giù, che gira in carrozzella per il paese assistito da Adeline, badante tunisina; Sabrie, ragazzo etiope; Ganu Malavasi, figlio di Giuseppe, il rozzo proprietario del terreno adiacente il carrubo.
Sarà proprio il giovane Ganu, mosso d’amore per Aziza, a buttare giù il confine tra i due terreni e a trovare lì sotto un ex voto: una statuetta della Madonna del Carmine in frantumi. A notte fonda, dentro il corpo della piccola statua, Alfonsina e Saverio trovano una vecchia sconvolgente confessione, che li riguarda molto da vicino.

 

 

locandina.jpeg
175252499-9995eabd-924c-402f-998e-e2934e4e970b.jpeg
umberto-sardella.jpeg

12 Luglio 2024

/ Film in proiezione: “Me contro te - vacanze in Transilvania†(2023)

 Regia di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Angelo Donato Colombo, Antonella Carone

 

/ Ospiti della serata: Antonella Carone (attrice)

 

/ Sinossi:

 

Questa volta Viperina, Perfidia (Antonella Carone) e la banda dei Malefici si riuniscono nell'ormai abbandonato laboratorio del Signor S. per complottare contro Luì e Sofì (Luigi Calagna e Sofia Scalia) e mettere in atto un altro piano malvagio contro il mondo. Il perfido gruppo ha intenzione di oscurare il Sole, usando un prezioso diamante delle paure, che trasformerebbe la Terra in un luogo oscuro e desolato. Questo diamante, però, si torva in uno dei posti più spaventosi del nostro pianeta: in Transilvania, nel castello del Conte Dracula.
È così che Sofì, Luì, Chicco (Nicola Pavese), Tara (Angelica Furlato) e Ajar si mettono in viaggio alla volta della Romania per raggiungere la Transilvania prima di loro. Nel frattempo il Signor S, si mette sulle tracce dl gruppo dei Malefici. Una volta giunti in Transilvania i nostri amici dovranno fare i conti proprio con il Conte Dracula, seguito fedelmente dal suo servitore, Patumièr, e da sua figlia Ombra.
Attraverso passaggi segreti, dipinti che parlano e la nascita di nuovi amori, il gruppo dei Me contro Te affronterà le sue parole e imparerà una cosa davvero importante: le diversità sono un valore aggiunto e non un limite, ma soprattutto non bisogna mai temerle.

 

locandina (1).jpeg
images.jpeg
image0 (1).jpeg

13 Luglio 2024

locandina (2).jpeg

/ Film in proiezione: “In viaggio con Adele†(2018)

Regia di Alessandro Capitani con Alessandro Haber, Sara Serraiocco, Isabella Ferrari

 

/ Ospiti della serata: Alessandro Haber (attore) Gino Capone (sceneggiatore)

 

/ Sinossi:

 

Adele è una ragazza pugliese tranquilla e speciale. Libera da freni e inibizioni, indossa solo un pigiama rosa con le orecchie da coniglio, non si separa mai da un gatto immaginario e colora il suo mondo di Post-it, dove scrive tutto quello che le passa per la testa.

Cinico e ipocondriaco, Aldo è un attore di teatro che, appoggiato da Carla - sua agente, amica e occasionale compagna di letto - si trova alla vigilia della sua ultima grande opportunità nel mondo del cinema.

L'improvvisa morte della mamma di Adele sconvolge i piani di Aldo che scopre solo ora di essere il papà della ragazza. Con il compito di dirle la verità e l'intento di liberarsene, Aldo parte con Adele risalendo dalla Puglia su una vecchia Saab 9000 cabrio[1] per affrontare un viaggio dalla meta incerta: una nonna scorbutica, una zia avida, un fidanzato misterioso.

Accomunati dalla solitudine e dal bisogno di amore, i due si scopriranno poco a poco, inaspettatamente, un padre e una figlia.

 

 

86fcecbaee.jpeg
1024px-gino_capone.jpeg

Conduzione

1594981478060--_dialettandoci___esce_l_ultimo_libro_del_giornalista_vincenzo_sparviero__la_presentazione_a_oria.jpeg
screenshot_2025-03-13-14-16-46-190-edit_com.android.chrome.jpeg

Vincenzo Sparviero

Alessandro Zanzico

Masterclass

daniele_urciuolo_direttore_fara_music_festival_2.jpeg

/ 11 Luglio 2024 - Masterclass “Il cinema in Pugliaâ€

+ Relatore: Daniele Urciuolo, produttore Alfiere Production

    

/  Location: Palazzo Martini, start 18:30

 

 

 

 

 

tiziano-russo.jpeg

/ 12 Luglio 2024 - Masterclass “Regia Generation Youngâ€

+ Relatore: Tiziano Russo, regista.

    

/  Location: Palazzo Martini, start 18:30

 

 

 

 

 

1024px-gino_capone.jpeg

/ 13 Luglio 2024 - Masterclass “I Maestri del Cinema"

+ Relatore: Gino Capone, sceneggiatore “Il cinema nei cinemaâ€

    

/  Location: Palazzo Martini, start 18:30

 

 

 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder