cattura

Con il sostegno di:

Contatti:

gff - color (1) (1)

Email: info@generationfilmfest.it    Cell:  320-0246233

amici_italia_logo_colori_rgb_231px@72ppi.jpeg
cittŕ di oria.jpeg

Follow us


facebook
youtube
instagram
tiktok

CittĂ  di Oria

Amici Italia

“Chi Siamo”

Media Partner:

Evento gemellato con:

gdp_logo.jpeg
img-20250305-wa0039.jpeg
fara film festival colori
whatsapp image 2025-01-28 at 15.51.43.jpeg

-Siamo viaggiatori del tempo, portando il pubblico in un'avventura senza etĂ  attraverso le varie epoche della settima arte.

 

 

 

Tutti i diritti riservati.

About us

+ L’Associazione Generation APS si avvale di un direttivo di professionisti del settore tra autori, attori e performer pugliesi, occupandosi dell’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività editoriali e percorsi formativi. L’associazione nasce dalla volontà di promuovere il territorio e valorizzare le maestranze pugliesi incentivando progetti originali e innovativi legati al mondo dello spettacolo.

L’Amministrazione del Comune di Oria supporta l’iniziativa e crede fermamente che, attraverso la cassa di risonanza mediatica creata dall’evento, si possa generare nuova forza lavoro e incrementare il comparto turistico.

 

 

logo-01 (1) (1) (1)

Direzione Artistica

+  Nadia Carbone Ideatrice e direttrice artistica. Diplomata all'accademia del cinema e dello spettacolo di Lecce, inizia il percorso artistico come attrice e presentatrice di eventi culturali e cinematografici. Il suo percorso formativo con Carlo Orichuia e Giuseppe De Gaetano (Produttore Rai e Autore televisivo) la porteranno a specializzarsi in Produzione-Direzione artistica- Ideazione e organizzazione di eventi, show televisivi fino al 2015. Il 2014 e 2015 segnano l’inizio della sua carriera come organizzatrice e direttrice artistica , commissionato dall’Archeoclub , nasce così Il “Gran GalĂ  della Cultura” che vedrĂ  la partecipazione di Sebastiano Somma, Lino Capolicchio, Sandra Milo, Maurizio Casagrande, Attilio Romita e molti altri, le edizioni verranno trasmesse su alcuni canali sky in chiaro (digitale terrestre). Nel 2016 co-produce lo Spettacolo Teatrale “Ri-Serve ritratto delle serve” per Artò Teatro, e ricopre il ruolo di direttrice artistica nell'evento da lei ideato: "Concerto d'autore..sognando il cinema"- Lecce. Nel 2017 / 2018 organizza e segue il mini tour come direttrice artistica dell'evento "Il Pianoforte che dipinge" di F.M. Nel 2021 crea la Rassegna Cinematografica “Generation film fest”  che ha visto la partecipazione di Jerry CalĂ , Gino Capone, Federico Moccia, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber e molti altri... Attraverso la rassegna cinematografica dĂ  il via ad una serie di eventi collaterali come workshop formativi e la produzione di un cortometraggio.

foto nadia.jpeg

Location

+  Oria, nel cuore del Salento, fondata dai Cretesi di Minosse: “… di ritorno da Camico (Agrigento) che avevano tentato di espugnare, naufragarono sulle coste ioniche e non avendo possibilitĂ  di tornare nella loro Creta costruirono Hyrìa (scrive così Erodoto), nome che, grazie alle varianti fonetiche e linguistiche dei popoli che l’abitarono divenne “Ouria”, “Uria”, “Iria”; nell’alto e basso medioevo fu chiamata “Ureto”, “Oiria”, “Orea”.

Se già l’etimologia del suo nome affascina, ancor più ammaliano la sua architettura e il suo Castello Svevo, una gigantesca fortezza inespugnabile, posta sul punto più alto (170 metri circa – Oria è distribuita su cinque colli). Altro motivo d’attrazione della città è il suo centro storico, un circuito murario d’impianto medioevale, conosciuto soprattutto per il Quartiere Ebraico, spesso utilizzato come set cinematografico.

Luogo ideale, dunque, per un evento che attraverso il Cinema racconta le generazioni.

screenshot_20250228_184656_edit_1988172833735167.jpeg

Fonte: web

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder